intendo

Smart Ambient Monitoring enabled by Public Transportation systems (SAM-PTS)

Nel contesto del progetto di ricerca “Smart Ambient Monitoring enabled by Public Transportation systems (SAM-PTS)” è richiesta una fornitura elettronica per un Gateway IoT e una scheda sensori comunicante con il gateway.

CODICE UNICO PROGETTO (CUP)

H23C22000370006

CODICE LOCALE PROGETTO BENEFICIARIO (CODSOG)

CODSOG_003180

RIF. DECRETO APPROVAZIONE BANDO

Decreto Rettorale n. 467 del 29/05/2024

RIF. DECRETO CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI:

Decreto Rettorale n. 1044 del 04/10/2024

TEMPI ESECUZIONE

10 gg dalla data di aggiudicazione e comunque non oltre il 26/09/2025

RIF. DECRETO CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI:

Decreto Rettorale n. 1044 del 04/10/2024

DURATA SELEZIONE

la selezione si concluderà il 29/08/2025

VALORE AFFIDAMENTO

il valore massimo previsto è pari ad Euro 40K (iva esclusa se dovuta)

img-news-smart-ambiente-monitoring

Dettaglio RdO

1) Fornitura di 10 schede elettroniche di Gateway IoT che possano fornire già integrato sulla board due moduli WiFi, un modulo BLE, un chip Modbus, 1 modulo GPS, 1 accelerometro e 1 modulo controllore STM32; si richiede inoltre la presenza sulle schede di elettronica di adattamento di potenza per poter consentire di alimentare la scheda del Gateway con alimentazione a 12/24 VV e con possibilità di interfacciarsi con pannello fotovoltaico.

2) Fornitura del firmware sulle 10 schede per la configurazione dei dispositivi singoli sulla scheda, il testing di funzionamento all’avvio dei singoli moduli e le modalità di aggiornamento del firmware della singola scheda e dei singoli moduli.

3) Fornitura di 10 schede per sensori capace di integrare i seguenti moduli di sensing: sensori Alphasense del seguente tipo NO2, SO2, OX, pid e sensori ambientali aggiuntivi del seguente tipo: CO2, PM2.5, PM10, Temperatura, Umidità.

Qualifiche

Aziende attive nel settore elettronico/hardware e/o nella prototipazione.

Requisiti del fornitore/dichiarazioni necessarie per l’espletamento dell’incarico:

a) rispetta il principio orizzontale del “Do No Significant Harm” (DNSH) ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852?

b) rispetta i seguenti principi, ai sensi degli artt. 5 e 9 del Regolamento (UE) 2021/241:

c) rispetta i principi trasversali del PNRR, quali:

1) il principio della parità di genere

2) il principio di protezione e valorizzazione dei giovani

3) il principio di superamento dei divari territoriali

d) del possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli art. 94, 95, 96, 97 e 98 del D.lgs. 36/2023 e secondo quanto previsto dal Regolamento per la gestione del casellario informatico dei contratti pubblici di cui alla Delibera ANAC n. 272 del 20/06/2023

e) in caso di soggetto giuridico, dichiarazione titolare effettivo

Contattaci!

Analizzeremo insieme le caratteristiche della tua azienda,
così da valorizzare il tuo business
;